 |
|
Le prese, così come anche i cavi, vengono solitamente
incassate nella parete, per motivi di sicurezza ed estetici.
Inoltre in questo modo sono protette dalla posa della
cosiddetta malta grossolana. Per incassare una
nuova presa, è necessario quindi creare un vano nella
parete.
Come procedere: |
|
|
|

|
Disinserire la corrente. Prima di
iniziare, verificate con un rilevatore
di metalli, l'eventuale presenza nel muro di condutture
per l'acqua, tubi del riscaldamento o cavi elettrici.
|
|

|
|

|
I cavi elettrici devono essere
perpendicolari o paralleli alla presa. Misurate attentamente
con il metro e la livella a bolla lo spazio in cui inserire
la presa.
|
|
|

|
Sulla confezione della presa, troverete
l'indicazione della profondità necessaria dell'apertura nel
muro. Potete impostare sull'asta di profondità del martello
perforatore la misura necessaria.
|
|

|
|

|
Disinserite la funzione di percussione.
Applicate ora la corona a forare e create l'apertura. Nel
caso in cui il pezzo forato non si rimuova da sé, aiutatevi
con uno scalpello a punta.
|
|

|
|

|
Inserite i cavi dalla canalina
nell'apertura. Il collegamento dei cavi dovrà essere
eseguito da un esperto.
|
|
|

|
Se tutti i cavi sono collegati
correttamente, inserite la presa nell'apertura e avvitate le
viti. A questo punto i ganci si fissano al muro.
|
|
|
|

|
Ora è possibile applicare il coperchio
della presa e avvitare le viti.
|
|
Alla fine del lavoro ripristinate la
corrente e verificate il funzionamento della nuova presa
installata. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|