Scavare canaline e tracce per posare i cavi

 

Per motivi di sicurezza ed estetica, le condutture elettriche devono passare all'interno della parete, non all'esterno. Se le pareti sono di calcestruzzo o muratura, è necessario realizzare una traccia per i cavi. Grazie alla traccia si possono far passare i cavi su lunghi percorsi all'interno del muro. È consigliabile eseguire tracce piuttosto ampie, in modo da far passare senza troppi sforzi più cavi.

Come procedere:

Prima di iniziare verificate, con un rilevatore di metalli, l'eventuale presenza nel muro di condutture per l'acqua, tubi del riscaldamento o cavi elettrici. Disinserite successivamente la corrente.

Segnate il percorso dei cavi. Utilizzate una livella a bolla, poiché i cavi dovranno seguire un percorso ortogonale!

Per la canalina dei cavi, utilizzate uno scalpello che sia più ampio dei cavi stessi.

Prima di azionare il martello perforatore BOSCH, impostate la funzione rotostop (arresto rotazione) e applicate lo scalpello. Ora potete procedere.

Una volta terminata l'esecuzione della feritoia, legate i cavi tra loro con un nastro adesivo. In questo modo non si corre il rischio che scivolino o cadano fuori. Ora è possibile colmare la canalina con il cemento.

 

Occorrente:

Martello perforatore BOSCH con funzione di scalpellatura, scalpello per scanalature con alette o scalpello per canali, rilevatore di metalli, matita, metro, livella a bolla, nastro adesivo e cemento

 torna all'inizio