Dispositivo di controllo
ortogonalità
Durante la foratura può succedere di non riuscire a
lavorare in senso perfettamente perpendicolare alla parete.
Per andare sul sicuro, utilizzate un dispositivo di
controllo ortogonalità. Posizionandolo sul materiale da
forare si possono eseguire fori esattamente perpendicolari,
ad esempio nel muro. Se poi si desidera forare obliquamente
non vi sono problemi: il dispositivo di controllo
ortogonalità si può regolare su un'angolazione fino a
15°. Il dispositivo di controllo ortogonalità per il
vostro martello perforatore BOSCH si trova in commercio
presso i rivenditori specializzati.
Dispositivo di controllo ortogonalità
Testa
ad angolo battente
grazie alla testa ad angolo battente, è possibile
utilizzare i martelli Bosch anche per forare in punti
difficilmente accessibili. La testa ad angolo battente è
reperibile in commercio presso i rivenditori specializzati.
Testa ad angolo battente
Altri
accessori impiegabili
per lavorare con il martello perforatore BOSCH, oltre agli
accessori per la foratura e l'avvitamento, esistono diversi
scalpelli, come scalpelli piatti o a spatola per la
rimozione di piastrelle e scalpelli per scanalature per
scavare alloggiamenti per i cavi e canaline e tracce per le
condutture. Per alcuni utensili è necessario anche
utilizzare uno speciale scalpellatore (accessorio opzionale
MV 200).
Altri accessori impiegabili
Rilevatore
di metalli
Per una maggiore sicurezza durante la foratura, ecco il
rilevatore di metalli digitale. Rileva acciaio, ferro e
metallo non ferroso. Indica la profondità di foratura
consentita e segnala la presenza di condutture elettriche.
BOSCH offre un rilevatore di metalli facilmente reperibile
in commercio.