Montare supporti ad un soffitto di calcestruzzo

 

I supporti per tende e tendine possono essere montati facilmente anche da hobbisti poco esperti. In commercio sono reperibili barre di profilato già pronte in plastica o metallo. Queste barre hanno una o due corsie interne a forma di U, nelle quali è possibile far scorrere i ganci delle tende. Le barre vengono montate direttamente sul soffitto. La maggior parte dei fori necessari sono già presenti. Con la potenza di un martello perforatore BOSCH è possibile eseguire rapidamente i fori necessari, anche quando il soffitto è di calcestruzzo massiccio. Se la barra non viene montata da parete a parete, si fissano alle estremità dei fermi di fine corsa come coperture per i lati.

Come procedere:

Ripulite il soffitto con una scopa.

Per montare i supporti è meglio avere un aiuto. Mentre uno sostiene la barra in profilato contro il soffitto, l'altro segna con la matita i punti dove eseguire i fori di montaggio. Attenzione: la barra deve essere centrata sopra la finestra e parallela alla parete. Se le barre sono troppo lunghe, tagliatele alla lunghezza desiderata con una sega ad archetto.

Con una punta per pietra almeno di 6 mm di diametro eseguite i fori per il montaggio sul soffitto. Sostituitela poi con una punta delle stesse dimensioni del tassello.

Mentre voi forate, chi vi sta aiutando dovrà raccogliere con l'aspirapolvere la polvere di foratura. Per questa operazione il tubo dell'aspirapolvere dovrebbe essere tenuto il più vicino possibile al punto in cui si esegue il foro, ma attenzione, non deve assolutamente venire in contatto con la punta del trapano.

Inserite i tasselli nei fori e aiutatevi alla fine con alcuni leggeri colpi di martello. Ora chi vi sta aiutando terrà di nuovo la barra in profilato sul soffitto. Fate combaciare perfettamente i fori della barra con i fori appena creati.

Avvitate le viti di fissaggio.

Spesso insieme ai supporti per tende vengono forniti anche i coprivite. Inseriteli nei fori delle viti. In questo modo verranno coperte le teste delle viti. Esteticamente si otterrà così un effetto migliore rispetto alla vista dei fori.

 

Occorrente:

Martello perforatore BOSCH (per soffitti in calcestruzzo), barre di supporto, sega ad archetto (nel caso in cui le barre siano troppo lunghe), livella a bolla, giravite, matita, metro, viti, tasselli e un aspirapolvere.

 torna all'inizio