Non è possibile lavorare soltanto con un trapano
battente. Sono necessari anche i relativi accessori: punta
o bit
cacciavite, seghe a tazza, frese, spazzole
o una frusta di miscelazione. La scelta
dell'utensile dipende dal tipo di lavoro e dal materiale
in uso.
In passato i trapani battenti in
generale erano dotati di un cosiddetto mandrino a
cremagliera. Per il cambio accessorio con queste macchine
si utilizzava una chiave speciale (la cosiddetta chiave a
corona dentata), per poter cambiare la punta e gli
accessori. Oggi è possibile sostituire le punte e gli
altri accessori in modo semplice e rapido e senza usare
attrezzi, grazie ai mandrini
autoserranti, in dotazione con molti trapani
Bosch.
La scelta dell'utensile dipende dal
tipo di lavoro e dal materiale in uso.