|
Congiungendo due pezzi con delle viti anziché con
adesivo o chiodi, si ha la possibilità di separare
nuovamente le parti avvitate senza danneggiarle.
Così come per la foratura si utilizza la punta adatta a
seconda del materiale, allo stesso modo, per l'avvitamento
è necessaria la vite giusta a seconda del materiale: per
legno o pannelli in truciolato è necessario utilizzare
viti diverse da quelle per lamiera sottile, ma entrambe si
possono inserire direttamente nel pezzo, senza
filettatura. Invece i bulloni vengono fissati con i
relativi dadi oppure avvitati con la filettatura. |