Nella cucina o nel bagno spesso si devono fissare
ganci o mensole alla parete. La foratura nelle
piastrelle richiede però sensibilità e molta
attenzione.
Come procedere:
Accertatevi che non vi siano
condutture in corrispondenza dei punti da forare. Per
maggiore sicurezza servitevi di un rilevatore
di metalli.
Eseguire i fori possibilmente
all'interno delle fughe.
Nel caso di foratura nel centro di
una piastrella, incidete con cautela un segno con un
chiodo o con un bulino per evitare che la punta scivoli
sulla superficie.
Utilizzate punte per pietra nuove
oppure speciali punte per piastrelle.
Rimuovete la polvere dai fori
aiutandovi con un aspiratore, con il soffiatore
BOSCH oppure soffiatela via. Evitate che la polvere
di foratura vi vada negli occhi.
Inserite i tasselli aiutandovi con
leggeri colpi di martello. In questo modo verranno
inseriti correttamente. Avvitate le viti.
Occorrente:
Per la foratura utilizzare un trapano
battente BOSCH. Oltre a: punta
per pietra (diametro da 4 a 6 mm) o punta
per piastrelletasselli
in plastica (diametro da 4 a 6 mm) e viti adatte
(vedere le istruzioni del produttore sulla confezione dei
tasselli).
Attenzione
Disinserire la massa battente.
Se la parete sottostante le piastrelle è di calcestruzzo,
è possibile avanzare nella foratura con la funzione di foratura
con percussione.