Levigare e lucidare la vernice dell'auto

 

Volete riparare un graffio nella vernice o ravvivare l'intero splendore della vostra auto? Con la levigatrice rotoorbitale BOSCH si possono lucidare molto bene le superfici ondulate, in quanto si adatta ad ogni forma.

Come procedere:

Prima è necessario pulire a fondo il veicolo o il punto in cui si desidera intervenire. Osservare bene la vernice: è necessario rimuovere delle righe o della ruggine? 

Se la vernice è stata attaccata dalla ruggine, si dovrà levigare il punto. Applicare alla levigatrice rotoorbitale Bosch un foglio abrasivo white:Paint con grana 240. Stendere una pasta di levigatura sulla superficie. Distribuire la pasta con la levigatrice rotoorbitale BOSCH ancora spenta.

Levigare con cautela. Fare attenzione a non andare troppo a fondo, altrimenti si rovina la vernice.

Con carta abrasiva da 320, lavorare il punto da levigare. Per le piccole imperfezioni, lucidare con stucco fine, quindi levigare nuovamente con grana 320 o con un velo di pulitura pulito.

Dopo la levigatura e la pulizia, sostituire il foglio abrasivo con un feltro di lucidatura, quindi passare un lucidante pezzo per pezzo. Distribuirla nuovamente con la levigatrice rotoorbitale. Ora è possibile iniziare la lucidatura. 

Strofinare le parti già lucidate con un panno pulito. In questo modo potrete rendervi conto della differenza tra i punti già lucidati e quelli ancora da trattare. Per riportare la vernice della vostra auto in pieno splendore, è necessaria una cuffia di pelle d'agnello. Una volta finita la lucidatura, strofinare nuovamente l'auto con un panno pulito.

 

Cosa serve:

Levigatrice rotoorbitale Bosch, fogli abrasivi white:Paint con grana 240 e 320, pasta di levigatura, eventualmente stucco fine, velo di pulitura, lucidante, feltro di lucidatura, panno pulito, cuffia in pelle d'agnello

 vai all'inizio