Nei punti difficili da raggiungere, che prima dovevano essere lavorati a mano,
ora è la levigatrice a delta BOSCH ad eseguire il lavoro. È
assolutamente adatta nel campo del montaggio e del restauro di mobili. Con la sua piccola
piastra triangolare, è in grado di lavorare perfettamente pezzi
con forme complesse. Di principio, la levigatrice a delta BOSCH è una versione più piccola
della levigatrice orbitale.
Con la forma stretta e l'impugnatura slanciata, la levigatrice a delta BOSCH è particolarmente
maneggevole e adatta alle superfici di ridotte dimensioni. Con questo utensile è possibile raggiungere anche i punti
più stretti: la piastra lunga ovale
affronta ogni smussatura e quella piatta
passa negli interstizi, non solo delle imposte.
A seconda di ciò che si desidera levigare, si può scegliere la carta
abrasiva corrispondente, denominata anche abrasivo.
Si fissa con facilità sulla piastra di levigatura
con fissaggio a strappo. Di norma si inizia a levigare
con una grana grossa, quindi per ogni passata successiva, si sceglie via via una più
fine. Di regola si sceglie per le successive passate una grana
due volte più fine. Esempio di sequenza di grana: 40 80
180 320 600
1200.
Prima di iniziare la levigatura, impostare il numero di oscillazioni
mediante l'elettronica BOSCH. In questo modo, con la rotellina di regolazione,
sarà possibile impostare il numero di oscillazioni desiderato. È anche possibile modificare il numero di oscillazioni durante
il lavoro. Selezionare un numero di giri basso se si desidera ad esempio
rimuovere la vernice. Se la piastra di levigatura si muove troppo velocemente, l'attrito è molto forte,
dunque il colore diventa caldo e fluido, e può fissarsi al foglio abrasivo. Vale lo stesso
per i materiali teneri. Con un numero elevato di oscillazioni è possibile
ottenere una rimozione rapida. In generale, la regolazione è una questione di sensibilità: se l'utensile è troppo veloce, riducete la velocità di due livelli.
Lavorando con la levigatrice a delta su superfici più piccole,
si produce meno polvere rispetto ai pezzi più grossi. Ciononostante
non si può rinunciare all'aspirazione della polvere, che fa convogliare la polvere nel sacchetto raccoglipolvere, evitando che questa venga respirata o penetri negli occhi. Al manicotto della vostra levigatrice a delta BOSCH
è anche possibile collegare, con un tubo di aspirazione,
un aspiratore universale BOSCH o un normale
aspirapolvere. |