Forare e funzioni di foratura

 

Per lavorare con i martelli perforatori BOSCH, è necessario utilizzare punte speciali con attacco SDS. Esse trasmettono la potenza dalla macchina al punto di foratura in modo ottimale, al fine di sfruttare tutta la potenza disponibile. Alcuni martelli sono dotati anche di un mandrino autoserrante intercambiabile che può essere sostituito al mandrino SDS con attacco rapido, per poter utilizzare le tradizionali punte con codolo cilindrico.

Con i martelli perforatori BOSCH è possibile eseguire fori in materiali molto duri, come il calcestruzzo, ma anche nel muro, nel legno o nel metallo. Inserite un accessorio per la foratura adeguato al tipo di materiale in cui desiderate eseguire i fori

Ecco alcune semplici regole:

Materiali duri (calcestruzzo, muro):
punta per pietra, funzione di foratura con percussione

Materiali teneri (muro tenero, come calcestruzzo poroso, legno, materiale plastico, ma anche metallo):
punta HSS, funzione di foratura senza percussione

Prima della foratura dovrete anche stabilire il diametro e la profondità dei fori. Infatti è da questi fattori che dipende la scelta della punta più adatta, oltre che dal tipo di materiale.

  Fori di piccolo diametro: maggiore velocità di rotazione
  Fori di grosso diametro: minore velocità di rotazione

Per la foratura in materiali sensibili è utile la funzione di determinazione della velocità massima. A questo scopo spesso sull'interruttore di avvio/arresto è situata una rotellina. Tale rotellina impedisce che l'interruttore principale venga premuto fino in fondo. Più si avvita, più breve diventa la cosiddetta corsa di regolazione, con conseguente limitazione della velocità massima. Attenzione: in caso di prestazioni insoddisfacenti dell'utensile, prima di portarlo a riparare, controllate l'impostazione della rotellina di preselezione della velocità di rotazione. Spesso la ridotta potenza dell'utensile è proprio dovuta all'impostazione della rotellina su un limitato numero di giri.

 

Trasmissione di potenza ottimale

Scegliere l'utensile per foratura più adatto al materiale

Attenzione

Durante i lavori di foratura la punta tende a scivolare, con il rischio di eseguire fori non perpendicolari. Per questo motivo è importante accertarsi sempre di lavorare esattamente in senso perpendicolare rispetto alla parete o al pezzo da forare. Un aiuto importante a questo scopo è il dispositivo di controllo ortogonalità

Rotellina sull'interruttore di avvio/arresto

 torna all'inizio