Il grande vantaggio delle variolevigatrici Bosch è la struttura compatta: piccola, leggera e maneggevole. Grazie a questa struttura si possono eseguire lavori di levigatura su superfici e angoli difficilmente accessibili, oppure sui bordi. Per questo la variolevigatrice Bosch è lo strumento ideale per la levigatura di telai.
La variolevigatrice Bosch è per principio una levigatrice a nastro il cui
nastro abrasivo scorre su una piastra di levigatura a forma conica. A seconda di ciò che si desidera levigare, si può scegliere la carta
abrasiva corrispondente. All'inizio si utilizza nastro abrasivo con grana più grossa, poi, ad ogni successiva passata, uno sempre più fine. Di norma per ogni fase di lavoro successiva si utilizza una grana doppiamente più fine, esempio di sequenza di grana: 60 120
240.
Il nastro funziona come la catena di un cingolato. La variolevigatrice Bosch si può utilizzare da entrambi i lati: una volta tirando verso di sé, un'altra spingendo l'utensile. È anche possibile utilizzarla in modo stazionario, ad esempio per singoli listelli o smussi. BOSCH offre come accessorio un
basamento, nel quale è possibile fissare l'utensile.
Prima di iniziare la levigatura, selezionare con la rotellina di regolazione il numero di giri massimo. Determina la velocità del nastro. È anche possibile modificare il numero di giri durante
il lavoro. Selezionare un numero di giri basso se si desidera ad esempio
rimuovere la vernice. Se il nastro abrasivo si muove troppo velocemente, l'attrito è molto forte,
dunque il colore diventa caldo e fluido, e può fissarsi al foglio abrasivo. Vale lo stesso
per i materiali teneri. Con un numero elevato di giri è possibile
ottenere una rimozione rapida. In generale, la regolazione è una questione di sensibilità: se l'utensile è troppo veloce, riducete la velocità di due livelli.
Lavorando con la variolevigatrice su superfici più piccole,
si produce meno polvere che con i pezzi più grossi. Tuttavia
non si può rinunciare all'aspirazione della polvere, che fa depositare la polvere nel sacchetto raccoglipolvere, evitando che questa venga respirata o penetri negli occhi. Al manicotto della vostra variolevigatrice BOSCH
è anche possibile collegare, con un tubo di aspirazione,
un aspiratore universale BOSCH o un normale
aspirapolvere.
|