Levigatura e funzioni di levigatura

 

A seconda di ciò che si desidera levigare, si può scegliere la carta abrasiva corrispondente, denominata anche abrasivo. La carta abrasiva, a seconda del modello, si può fissare sulla piastra di levigatura con fissaggio a strappo, oppure si fissa con il sistema di fissaggio.

Di norma si inizia a levigare con una grana grossa, quindi per ogni passata successiva, si sceglie via via una grana più fine. Di regola si sceglie per le successive passate una grana due volte più fine. Esempio di sequenza di grana: 40  80 180  320  600  1200.

Prima di utilizzare la levigatrice orbitale sul pezzo in lavorazione, è possibile impostare, negli utensili dotati di elettronica, il numero di corse o di oscillazioni. Sulla levigatrice orbitale BOSCH PSS 28 AE è integrata una rotellina di regolazione, con la quale è possibile selezionare il numero di corse desiderato, altrimenti si può regolare il numero di giri con l'interruttore. Questo funziona come l'acceleratore dell'automobile: più forte si preme, più la piastra di levigatura si muoverà rapidamente. Ad esempio, in materiali sensibili, è possibile iniziare a levigare lentamente per poi procedere rapidamente con il numero di corse massimo. Nelle levigatrici orbitali BOSCH PSS 240 AE e PSS 180 AE, è presente una rotellina di regolazione del numero di giri sulla parte anteriore. È anche possibile modificare il numero di oscillazioni durante il lavoro.

Selezionare un numero di oscillazioni o di corse basso se si desidera ad esempio rimuovere la vernice. In questo modo si prolunga la durata del foglio abrasivo. Se la piastra di levigatura si muove troppo velocemente, l'attrito è molto forte, dunque il colore diventa caldo e fluido, e può fissarsi al foglio abrasivo. Vale lo stesso per i materiali teneri.

Più alto è il numero di corse od oscillazioni, più veloce sarà l'asportazione. In generale, la regolazione è una questione di sensibilità: se l'utensile è troppo veloce, riducete la velocità di due livelli. Guidare la levigatrice lentamente, con movimenti omogenei e in direzione delle fibre. Vi accorgerete di quanto sia facile.

Le levigatrici orbitali BOSCH sono tutte dotate di sistema BOSCH "microfilter", che aspira e raccoglie la polvere, evitando che questa venga respirata o penetri negli occhi. Infine è possibile toglierlo e svuotarlo con estrema comodità. Se si rimuove molto materiale da grandi superfici, si può collegare la levigatrice orbitale anche ad un aspiratore universale BOSCH o ad un normale aspirapolvere.

 

Piastra di levigatura con fissaggio a strappo

Fissaggio con levette di serraggio

Fogli abrasivi con grana diversa

Rotellina di regolazione per impostare il numero di corse nella PSS 28 AE

Rimozione di colori

Sistema "microfilter" Bosch

 vai all'inizio