 |
|
Una vecchia porta, restaurata, crea atmosfera e ravviva la facciata. Tuttavia
è necessario dapprima rimuovere gli strati vecchi di vernice.
Come procedere: |
|
|

|
Posizionare la porta in orizzontale su due cavalletti.
Indossare guanti in gomma e proteggere la bocca e il naso con una mascherina.
Ora, con un pennello, stendere il solvente. Lasciarlo agire per circa mezz'ora. Lavorare preferibilmente all'aperto, oppure fare trattare la porta ad un centro specializzato. In questo modo si risolverà l'annoso problema dello smaltimento ecologico del solvente e della vernice vecchia. |
|
|

|
Rimuovere il colore ammollato con una spatola. Ripetere l'operazione fino a liberare completamente la superficie originale in legno. |
|
|

|
Se la porta ha delle tavole con superfici decorate o profilate, invece della spatola, utilizzare una spazzola con filo metallico pulita oppure una paglietta in filo d'acciaio. Attenzione: se il legno è di quercia non utilizzare la paglietta in filo d'acciaio! A causa dell'acido tannico, contenuto nel legno di quercia, il contatto con la paglietta in filo d'acciaio provocherebbe macchie nere. Con la paglietta in filo d'acciaio si arriva in ogni fessura e angolo, rimuovendo la vernice ammorbidita anche dagli avvallamenti. Se tuttavia dovesse rimanere della vernice depositata sulla porta, rimuoverla con la levigatura a mano. |

|
|

|
Ora, levigare la porta con la levigatrice orbitale BOSCH. Per
gli angoli, utilizzare una levigatrice a delta BOSCH. |

|
|

|
Anche se, grazie all'aspirazione della polvere integrata della levigatrice orbitale BOSCH non rimane quasi più polvere sulla porta, è buona regola eseguire comunque una pulizia profonda. Utilizzare un panno imbevuto di cera, disponibile presso i rivenditori specializzati o nei centri bricolage. |

|
|

|
Ora, con un pennello con setole naturali, stendere l'antisettico per legno. In questo modo il legno sarà protetto da qualsiasi influenza ambientale. Lasciarlo asciugare completamente. |

|
|

|
Una volta asciutto, stendere sulla porta la vernice opaca o trasparente. Con una vernice trasparente, la struttura del legno rimane visibile. Guidare il pennello sempre in direzione delle venature. Lasciare asciugare il colore o la vernice trasparente e passarla una seconda volta sulla porta. |
|
|

|
Una volta asciutta, è possibile rimontare la porta. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
 |
|
 |
 |
 |
Cosa serve: |
|
 |
|
Solvente sverniciante (senza CFC), un ampio pennello, guanti in gomma, mascherina,
spatola, spazzola a fili metallici o paglietta in filo d'acciaio, levigatrice orbitale BOSCH, carta abrasiva white:Paint
con grana 80 o 120, eventualmente levigatrice a delta BOSCH, un ampio pennello con setole naturali,
impregnante per legno, vernice opaca o trasparente per legno |
|
 |
 |
 |
 |
|