Levigare il pavimento

 

Quando il parquet presenta graffi e macchie ed è molto consumato sulla superficie calpestata, necessita di essere levigato. Lo strato calpestabile di un buon pavimento di parquet deve essere spesso almeno quattro millimetri. In questo caso, infatti si può levigare da tre a quattro volte senza problemi.

Come procedere:

Innanzitutto liberate la stanza nella quale si desidera levigare il parquet, svuotate e proteggete le altre camere e mobili dalla polvere con dei teli.

Quindi rimuovere i listoni del pavimento. Rimuovere i chiodi.

Per la levigatura, dovranno essere programmate tre passate. Lavorare a fondo l'intero pavimento in parquet con ciascuna grana. Accertarsi di non soffermarsi eccessivamente con l'utensile in un determinato punto, altrimenti si rischia di provocare rapidamente solchi nel legno. È consigliabile partire dal centro del locale.

Per la prima passata, utilizzare il nastro per levigatura grezza red:Wood, con grana 40. Guidare la levigatrice a nastro sempre nella direzione delle venature. Le assi non piane per la prima passata possono essere lavorate anche obliquamente, al fine di asportare una maggiore quantità di materiale. In generale, si può dire che è necessario levigare avanti e indietro sullo stesso asse, partendo dal centro e procedendo verso le pareti.

Dopo la prima levigatura grezza, levigare l'intera superficie con una grana media (80).

Riempire le fessure e le ampie fughe con stucco a spatola. Mescolare poi la polvere di levigatura raccolta nel frecciaBOSCH "microfilter" con turapori liquido. Lo stucco per legno che si ricava ha lo stesso colore del vostro pavimento. Premere con un'ampia spatola la massa nelle fessure.

Dopo l'asciugatura, dovranno essere piallati e levigati tutti i punti. A tale scopo, utilizzare un nastro di levigatura con grana da 120.

Successivamente, lavorare la superficie con una levigatrice rotoorbitale BOSCH (grana 240) Rimuovere quindi tutta la polvere di levigatura.

Posare il primo fondo in senso obliquo rispetto alle venature, quindi uniformarlo nel senso della lunghezza.

Una volta asciutto il fondo, levigare la superficie con una levigatrice rotoorbitale BOSCH fino a renderla liscia.

Rimuovere tutta la polvere di levigatura, quindi posare uno dopo l'altro due strati di vernice.

 

Cosa serve:

Levigatrice a nastro Bosch, nastri di levigatura red:Wood con grana 40, 80, 120, turapori liquido (legante a base di cellulosa), levigatrice rotoorbitale Bosch, fondo

 vai all'inizio