Tipi di punte
Le punte più conosciute sono denominate punte elicoidali,
per via della loro forma. Esiste una distinzione tra punte
HSS (punte in acciaio super rapido) e punte per pietra.
Per materiali teneri, come legno, plastica e alluminio si
utilizzano punte HSS del tipo W (tenero), mentre l'acciaio
e altri materiali duri vengono forati con punte HSS del
tipo N (normale) o H (duro). Le punte per pietra hanno una
piastrina in metallo duro sull'estremità e vengono
utilizzate per la foratura con percussione.
Per i lavori particolari esistono molti altri tipi di
punte. Le corone a forare o le seghe a tazza sono adatte a
grossi fori a partire da un diametro di 25 mm. Le punte
multidiametri durante la foratura tagliano anche le
cavità per le viti a testa svasata. Le punte per
piastrelle vengono utilizzate nella foratura di materiali
lucidi o fragili. Le punte adatte per il vostro avvitatore
a batteria BOSCH sono reperibili in commercio tramite
rivenditori specializzati. |