Robert Bosch Power Tools GmbH

Termini e Condizioni d’Uso di ThermalOn

Modificato: Settembre 2024

 

 

1.            Ambito applicabile, fornitore, lingua dell'accordo

1.1.        I presenti termini e condizioni d’uso ("Termini e Condizioni d’Uso") si applicano all’utilizzo della Soluzione ThermalOn nelle versioni ThermalOn Free App e ThermalOn Pro Export, un’offerta fornita da Robert Bosch Power Tools GmbH, Max-Lang-Straße 40-46, 70771 Leinfelden-Echterdingen, Germania ("Fornitore"), da parte di clienti commerciali registrati ("Cliente Commerciale") e di consumatori registrati ("Utente Finale") (denominati anche congiuntamente "Utenti") e hanno priorità su tutte le altre condizioni. Informazioni dettagliate sul fornitore sono reperibili nelle note legali.

1.2.        Non sono applicabili termini e condizioni del Cliente Commerciale o di terzi divergenti da o in conflitto con i presenti Termini e Condizioni d’Uso, anche laddove il Fornitore non opponga espressamente i Termini e le Condizioni d’Uso.

1.3.        Accordi individuali con l’Utente (inclusi accordi accessori, aggiunte e modifiche) avranno sempre la priorità sui presenti Termini e Condizioni d’Uso.

1.4.        La lingua contrattuale dei Termini e condizioni d'uso è (inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, polacco, svedese, bulgaro, ceco, ungherese, rumeno, slovacco, olandese).

1.5.        Gli utenti possono visualizzare e stampare i Termini e Condizioni d’Uso applicabili in Termini e Condizioni d’Uso (https://www.bosch-pt.com/ptlegalpages/de/ptde/it/thermalapp/terms/).

 

2.            Stipula dell'accordo

2.1.        L’utilizzo di ThermalOn e dei suoi contenuti è soggetto alle presenti Condizioni d’uso. Dopo l'installazione di ThermalOn all'utente verranno mostrati i presenti Termini e Condizioni d'uso. L'Utente deve accettare la validità di questi Termini e Condizioni d'uso al primo accesso all’App. ("Accordo di Utilizzo").

2.2.        Se il Cliente Commerciale è una persona fisica, egli o ella garantisce di essere legalmente autorizzato a stipulare un accordo (ad es. non è minorenne). Se una persona fisica stipula il presente Accordo di Utilizzo in qualità di rappresentante di una persona giuridica, ad es. dell'azienda per cui tale personal lavora, essa assicura al Fornitore che la persona giuridica è organizzata conformemente alle normative di legge del Paese in cui è costituita o registrata e che la persona fisica è autorizzata a rappresentare tale persona giuridica.

2.3.        Dopo aver stipulato il contratto di utilizzo, l’Utente può utilizzare e prenotare diversi servizi ("Servizi"), in dettaglio quanto segue:

a)            Servizi gratuiti ("Servizi Base"),

b)            Servizi a pagamento che ampliano o modificano i Servizi di base ("Servizi Premium"). Attualmente solo ThermalOn Pro Export è disponibile come Servizio Premium. Altri servizi Premium potrebbero essere aggiunti con l'ulteriore sviluppo dell'applicazione.

 

3.            Servizi, disponibilità

3.1.        I Servizi disponibili via ThermalOn comprendono tra gli altri funzionalità software, dati, post, immagini e documenti audio, informazioni e altro contenuto ("Contenuto").

3.2.        La natura e l’ambito dei Servizi forniti, così come i dettagli sui requisiti tecnici e la disponibilità, sono specificati nella relativa descrizione in Descrizione del Servizio. La descrizione del servizio deve essere unicamente utilizzata per le specifiche del servizio e non include accordi o garanzie di qualità.

3.3.        L’accesso a ThermalOn e ai Servizi deve essere effettuato tramite app per l’uso su dispositivi mobili compatibili, quali ad es. smartphone o tablet ("App"). Vi possono essere limitazioni a singole funzionalità dei Servizi in funzione del tipo di accesso.

3.4.        Disponibilità:

a)            Il Fornitore farà tutto quanto necessario per assicurare la disponibilità ininterrotta dei Servizi Base nella massima misura possibile nel quadro delle sue capacità tecniche e operative; gli Utenti tuttavia non hanno diritto a un uso ininterrotto. Non si può garantire che l'accesso ai Servizi Base o l'utilizzo di essi non sarà interrotto od ostacolato da interventi di manutenzione, ulteriori sviluppi o altri disservizi.

b)            Se non diversamente concordato, il Fornitore garantisce una disponibilità dei Servizi Premium del 98% per anno di calendario. Questo esclude periodi in cui tali Servizi Premium non sono accessibili per problemi tecnici o altri problemi non imputabili al Fornitore, oppure a causa di interventi di manutenzione che possono essere eseguiti ogni giorno tra mezzanotte e le 4:00 CET.

 

4.            Condizioni per l’uso

4.1.        L’accesso a ThermalOn Free App e ThermalOn Pro Export non richiede un account utente, tuttavia l’Utente deve accettare la validità dei presenti Termini e Condizioni d’Uso al primo avvio dell’app.

4.2.        L’Utente ha la responsabilità di assicurare il rispetto dei requisiti tecnici (in particolare a livello di hardware, dispositivo mobile, accesso Internet richiesti) per l’uso dei Servizi conformemente all’accordo e il loro mantenimento entro l'ambito di responsabilità dell’Utente.

4.3.        Ai fini dell'uso dei Servizi tramite l'App l'Utente deve scaricare e installare l'App sul proprio smartphone o tablet. L'App è disponibile per dispositivi Android e iOS e deve essere installata mediante il rispettivo app store. I dettagli sui requisiti tecnici, le funzioni e le istruzioni operative sono reperibili in Descrizione del Servizio. Le istruzioni operative devono essere unicamente utilizzate per le specifiche del servizio e non includono accordi o garanzie di qualità.

4.4.        Alcuni Servizi potrebbero richiedere hardware compatibile specifico da collegare all’App. Tali Servizi sono specificati nella nostra Descrizione del Servizio. Se l'Utente non è più autorizzato a utilizzare l'hardware (ad es. a causa di trasferimento), ha l'obbligo di scollegare l'hardware.

 

5.            [paragrafo attualmente non occupato]

 

6.            Ordinazione di prodotti

6.1.        Dove disponibile, l’Utente può prenotare Servizi Premium tramite l’App. L’uso di Servizi Premium è soggetto ai presenti Termini e Condizioni d’Uso a meno che la prenotazione non specifici condizioni d’uso divergenti da essi. L’elaborazione dell'acquisto nell’app viene effettuata nell’app store. La stipula del contratto e il processo di pagamento sono regolamentati dai termini e condizioni del rispettivo app store. A tale scopo all’Utente potrà essere richiesto di fornire dati aggiuntivi all’operatore dello store specifico, come informazioni sulla carta di credito o il numero di Partita Iva, al fine di creare un profilo di fatturazione.

6.2.        Durante il processo di ordine vengono mostrati all’Utente le caratteristiche chiave del prodotto, i prezzi, i termini di pagamento, la durata dell'accordo, il periodo di preavviso per la risoluzione e altri dettagli ("Informazioni Prodotto"). Gli Utenti Finali riceveranno informazioni aggiuntive relative al loro diritto di annullamento.

6.3.        Se i Servizi Premium sono ordinabili tramite l’App si applica quanto segue:

a)        Per avviare una prenotazione l’utente clicca sulla versione di sottoscrizione desiderata. Alla pagina successiva l’utente riceve una panoramica con le informazioni sul prodotto. Nel passaggio successivo l’utente può selezionare la durata e, se necessario, il metodo di pagamento.

b)        Per correggere errori di immissione (ad es. nella durata del contratto), l’utente può ritornare alla pagina precedente utilizzando il tasto Indietro (freccia). Il processo di prenotazione può essere annullato in qualsiasi momento chiudendo ad es. la pagina.

c)        Cliccando il tasto "Ordine soggetto a pagamento", l’utente invia un’offerta vincolante per prenotare il servizio premium. Dopo aver inviato la prenotazione, l’utente riceverà via e-mail una conferma automatica di ricezione dell’ordine dal relativo app store; in tale e-email viene elencata ancora la prenotazione.

d)        Il testo dell'accordo per il relativo ordine verrà inviato all’Utente dal rispettivo App Store su un supporto durevole (ad es. via e-mail). Il Fornitore non salva il testo dell'accordo, pertanto esso non potrà più essere recuperato per l’Utente.

6.4.        Le normative di legge seguenti relative agli obblighi generali per le transazioni commerciali elettroniche non si applicano agli ordini di Servizi Premium effettuati da Clienti Commerciali:

a)            fornitura di risorse tecniche appropriate, efficaci e accessibili che il Cliente Commerciale può utilizzare per riconoscere e correggere immissioni di dati errate prima di inviare l’ordine;

b)            comunicazione chiara e di facile comprensione delle informazioni specificate nell’Articolo 246c delle Disposizioni Introduttive al Codice Civile tedesco in tempo utile prima dell’invio di un ordine;

c)            conferma immediata della ricezione dell’ordine del Cliente Commerciale mediante strumenti elettronici.

6.5.        Il Fornitore può offrire inoltre Servizi Premium gratuitamente a titolo di prova per un periodo specifico ("Sottoscrizione di Prova"). Se la Sottoscrizione di Prova non viene annullata prima della fine del relativo periodo, una sottoscrizione soggetta al pagamento di una tariffa inizierà il primo giorno dopo la fine della Sottoscrizione di Prova.

 

7.            [paragrafo attualmente non occupato]

 

8.            Contenuto ThermalOn

8.1.        Tutti i diritti ai Servizi del Fornitore e al relativo contenuto ("Contenuto ThermalOn") sono di esclusiva proprietà del Fornitore o dei suoi licenzianti e sono protetti da diritto d'autore o da altri diritti di proprietà intellettuale. Pertanto anche la composizione del Contenuto ThermalOn è protetta da diritto d’autore.

8.2.        È possibile accedere online al Contenuto ThermalOn e visualizzarlo solo per finalità proprie dell'Utente per la durata dell'Accordo di Utilizzo. All'Utente è fatto divieto di riprodurre, distribuire e/o pubblicare Contenuto ThermalOn.

8.3.        Se si utilizza ThermalOn nel contesto di una attività commerciale o professionale, il Cliente Commerciale può utilizzare il Contenuto ThermalOn disponibile tramite ThermalOn esclusivamente per le proprie finalità aziendali interne. È vietato ogni altro uso commerciale del Contenuto ThermalOn disponibile (vedere anche la Sezione 10).

 

9.            [paragrafo attualmente non occupato]

 

10.         Attività vietate

10.1.     I Servizi disponibili via ThermalOn sono previsti esclusivamente per l’uso lecito da parte dell’Utente. È vietato qualsiasi altro uso, a meno che tale uso sia stato espressamente autorizzato preventivamente e per iscritto dal Fornitore. L’uso non autorizzato comprende:

a)            Offerte e pubblicità per Contenuto e servizi pagati, sia quelli dell’Utente che quelli di terzi.

b)            Offerte, pubblicità e attività come competizioni, estrazioni di premi, accordi di scambio, pubblicità o piani di marketing multilivello.

c)            Raccolta – elettronica o in altro modo – dei dati di identità e/o di contatto (inclusi gli indirizzi e-mail) da Utenti (ad es. per l'invio di e-mail indesiderate).

d)            Sfruttamento dietro tariffa di Servizi disponibili tramite ThermalOn, incluso il Contenuto associato.

10.2.     All’Utente è fatto divieto di eseguire qualsiasi attività su ThermalOn e in relazione all’uso dei suoi Servizi laddove esse violino i presenti Termini e Condizioni d’Uso, leggi vigenti o principi morali accettati. L’Utente si impegna in particolare a osservare le leggi vigenti e ad astenersi dal violare diritti di terzi.

10.3.     È vietata inoltre qualsiasi azione che potrebbe pregiudicare il funzionamento di ThermalOn, dei suoi Servizi e della relativa infrastruttura tecnica. Questo comprende in particolare:

a)            Invio di Contenuto con virus, bachi, malware, trojan o elementi dannosi.

b)            Utilizzo di software, script o database non approvati dal Fornitore in relazione all’uso di ThermalOn e dei suoi Servizi.

c)             Lettura, blocco, sovrascrittura, modifica, copia automatiche di dati e/o altro Contenuto, purché ciò non sia necessario per l'uso appropriato di ThermalOn e dei suoi Servizi.

d)            Decodifica, decompilazione, decomposizione o ricostruzione del codice sorgente, di qualsiasi software o algoritmo proprietario in uso, o il tentativo di avere informazioni su di essi in qualsiasi altro modo, a meno che ciò sia consentito in ragione di normative irrinunciabili inderogabili.

10.4.     Laddove l’Utente venga a conoscenza di qualsiasi uso dei Servizi illecito, classificato come uso improprio, contrario alle disposizioni contrattuali o non autorizzato in qualsiasi altro modo, l’Utente può contattare Support.ThermalOn@de.bosch.com via e-mail. Il Fornitore controllerà quindi l'attività e intraprenderà le misure appropriate dove necessario.

10.5.     In caso di significative violazioni degli obblighi di cui è responsabile l'Utente, il Fornitore è autorizzato a risolvere l'Accordo di Utilizzo per giusta causa conformemente alla Sezione 14.

 

11.         Blocco

11.1.     Il Fornitore può bloccare l’accesso dell’Utente a ThermalOn e/o ai Servizi se il Fornitore determina che

a)            l’uso di ThermalOn e/o l’uso dei Servizi (i) rappresenta un rischio per la sicurezza di ThermalOn e/o dei Servizi e/o di una terza parte; (ii) influisce negativamente su ThermalOn e/o i Servizi o i sistemi o il Contenuto di un altro Utente; (iii) viola leggi vigenti o diritti di terzi; (iv) potrebbe rendere responsabile per danni il Fornitore, le sue aziende associate o terzi; oppure (v) è fraudolento.

b)            l’Utente sta violando i presenti Termini e Condizioni d’Uso;

c)            l’Utente è in ritardo con il pagamento per più di 30 giorni.

11.2.     Il Fornitore comunicherà all’Utente registrato l’intenzione di blocco inviando una notifica all’indirizzo e-mail associato all’account utente prima di bloccare l'accesso, a meno che il Fornitore debba agire immediatamente per motivi urgenti e non sia pertanto in grado di informare preventivamente l'Utente.

11.3.     Il blocco verrà rimosso non appena l’Utente avrà risolto la questione che ha portato al blocco dell'accesso.

11.4.     Il diritto del Fornitore di bloccare l’accesso dell’Utente a ThermalOn e/o ai Servizi si aggiunge al diritto del Fornitore di porre fine ai presenti Termini e Condizioni d’Uso secondo quanto indicato alla Sezione 14

e di rivendicare altri diritti disponibili al Fornitore ai sensi della legge vigente.

 

12.         Tariffe e pagamento

12.1.     L'accesso a ThermalOn e l’utilizzo dei Servizi Base sono gratuiti. Per quanto riguarda l’uso dei Servizi Premium si applicano i prezzi indicati al momento della prenotazione. Tutti i prezzi indicati per gli Utenti Finali si intendono IVA inclusa.

12.2.     Le tariffe per i Servizi Premium sono immediatamente esigibili alla stipula dell’accordo.

12.3.     Informazioni su prezzi, tempi di pagamento ed eventuali costi aggiuntivi sono reperibili nell’App o tramite il rispettivo app store.

12.4.      Nella misura in cui in cui i Servizi Premium vengano prenotati via App, i pagamenti dovranno essere processati tramite il rispettivo app store. In questo caso si applicano i termini e condizioni e le condizioni di pagamento del rispettivo app store in modo prioritario sui presenti Termini d’Uso. In caso di contraddizioni tra i termini e le condizioni dell’app store e i presenti Termini d’Uso, prevalgono i termini e condizioni dell’app store.

 

13.         Diritto di recesso

13.1.     In qualità di consumatore l’Utente Finale gode del diritto di recesso conformemente alle linee guida di cui alla Sezione 13.4. Un consumatore è una persona fisica che stipula una transazione per finalità che non sono prevalentemente attribuibili ad attività commerciali o di libero professionista.

13.2.     Il diritto di annullamento decade per accordi sulla fornitura di Servizi anche in presenza delle condizioni seguenti:

a)            Nel caso di un accordo che non obbliga l'Utente Finale a effettuare un pagamento se il Fornitore ha effettuato il Servizio in modo completo.

b)            Nel caso di un accordo che obbliga l'Utente Finale a effettuare un pagamento se il Fornitore fornisce il Servizio in modo completo se, prima dell’inizio della fornitura del Servizio, l’Utente (i) ha espressamente concordato che il Fornitore inizi la fornitura del Servizio prima della scadenza del periodo di annullamento, (ii) nel caso di un accordo stipulato al di fuori delle strutture aziendali, ha dato il suo consenso conformemente alla presente Sezione su un supporto di dati permanente e (iii) ha confermato di essere consapevole che il suo diritto di annullamento decade all’adempimento dell’accordo da parte del Fornitore.

13.3.     Il diritto di annullamento decade peri accordi sulla fornitura di contenuto digitale non memorizzato su un supporto di dati fisico anche in presenza delle condizioni seguenti:

a)            Nel caso di un accordo che non obbliga l'Utente a effettuare un pagamento se il Fornitore ha avviato la prestazione dell'accordo.

b)            Nel caso di un accordo che obbliga l’Utente a effettuare un pagamento, se (i) l’Utente ha concordato espressamente che il Fornitore inizi la prestazione dell'accordo prima della scadenza del periodo di annullamento (ii) con il proprio consenso conformemente alla presente Sezione l’Utente ha confermato di essere consapevole che il suo diritto di annullamento decade all’inizio della prestazione dell’accordo e (iii) il Fornitore ha reso disponibile all’Utente una conferma dell'accordo su un supporto dati permanente (ad es. via e-mail).

13.4.     Diritto di recesso - politica:

Diritto di recesso

Avete il diritto di recedere dal presente accordo entro quattordici giorni senza indicarne i motivi.

Il periodo di recesso è di quattordici giorni dal giorno di stipula dell'accordo.

Per esercitare il vostro diritto di recesso è necessario che ci informiate (Robert Bosch Power Tools GmbH, Max-Lang-Strasse 40-46, 70771 Leinfelden-Echterdingen, Germania, Support.ThermalOn@de.bosch.com) della vostra decisione di recedere dal presente accordo mediante una dichiarazione esplicita (ad es. lettera postale o e-mail). È possibile utilizzare il modello del modulo di recesso allegato, tuttavia questo non è obbligatorio.

L’unico requisito per il rispetto del termine di recesso è l’invio della notifica di esercizio del vostro diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

Conseguenze del recesso

Con il recesso dal presente accordo, ci impegniamo a rimborsare tutti i pagamenti ricevuti da voi, inclusi i costi di consegna (ad eccezione dei costi aggiuntivi sostenuti se avete scelto un tipo di consegna diverso dalla consegna standard più economica che forniamo), prontamente e non oltre quattordici giorni dal giorno di ricezione da parte nostra della vostra notifica di recesso dall'accordo. Per il rimborso utilizzeremo lo stesso metodo di pagamento impiegato nella transazione originale, se non espressamente concordato in altro modo con voi. In nessuna circostanza vi saranno addebiti nei vostri confronti per tale rimborso.

Se avete richiesto che i Servizi inizino durante il periodo di recesso, è richiesto da parte vostra il pagamento nei nostri confronti di un contributo proporzionale all'ambito dei Servizi già prestato fino al momento della notifica della vostra intenzione di esercitare il vostro diritto di recesso dal presente accordo, e ciò rispetto all’ambito completo dei Servizi forniti nel presente Accordo.

Fine delle condizioni di recesso

13.5.     Modello del modulo di recesso

(Se desiderate recedere dall'accordo, vi preghiamo di completare questo modulo e di rispedircelo.)

A

Robert Bosch Power Tools GmbH, Max-Lang-Strasse 40-46, 70771 Leinfelden-Echterdingen, Germania, Support.ThermalOn@de.bosch.com

Il sottoscritto/I sottoscritti (*) chiede/chiedono di recedere dall’accordo da me/da noi (*) stipulato per la fornitura del seguente servizio:

·        ThermalOn PRO Export

 

Ordinato il (*)/ricevuto il (*)

______________________________

 

Nome del consumatore (dei consumatori)

______________________________

 

Indirizzo del consumatore (dei consumatori)

______________________________

 

Firma del consumatore (dei consumatori)

______________________________

(solo per copie cartacee di una notifica)

 

Data ______________________________

(*) Cancellare la dicitura non pertinente

 

14.         Durata dell'accordo, risoluzione

14.1.     Durata dell'accordo

a)            L’Accordo di Utilizzo viene stipulato a tempo indeterminato. Tale tempo inizia alla data di accettazione e termina quando la risoluzione da parte del Fornitore o dell’Utente diventa effettiva.

b)            La durata dei Servizi Premium è specificata nelle Informazioni Prodotto.

14.2.     Risoluzione ordinaria

a)            Il Fornitore può risolvere in via ordinaria l’Accordo di Utilizzo in qualsiasi momento con un periodo di preavviso di un mese alla fine del mese, tuttavia non prima della fine della durata di un Servizio Premium prenotato.

b)            L'Utente può normalmente rescindere l'Accordo di utilizzo con l'Utente per ThermalOn Free App in qualsiasi momento cancellando ThermalOn Free App. Se l'Utente ha prenotato uno o più Servizi Premium, l'Accordo con l'Utente può essere risolto solo insieme agli accordi che regolano i Servizi Premium e non prima della scadenza del termine per il Servizio Premium che ha la durata più lunga.

c)            L'Utente può recedere dal Contratto d'uso per i Servizi Premium in conformità ai termini e alle condizioni del rispettivo app-store.

d)            [paragrafo attualmente non occupato]

e)            Se i Servizi Premium non vengono disdetti dall'Utente in tempo utile secondo i termini e le condizioni del rispettivo app-store, la durata si prolunga automaticamente secondo i termini e le condizioni del rispettivo app-store.

(i)            [paragrafo attualmente non occupato]

(ii)          [paragrafo attualmente non occupato]

14.3.     Rimane invariato il diritto di risoluzione di entrambe le parti per giusta causa, violazione materiale dei Termini e Condizioni d’Uso o dell’Accordo di Utilizzo.

14.4.     Forma di risoluzione

a)            Se non vi è nessuna opzione per risolvere l’Accordo di Utilizzo mediante una funzione di annullamento in ThermalOn (ad es. nelle impostazioni dell'account utente la funzione "Annulla sottoscrizione"), la notifica di risoluzione deve essere inviata mediante l’opzione fornita dal rispettivo app store.

b)            La disinstallazione dell’App, durante un abbonamento valido ad un servizio Premium, non costituisce una risoluzione dell’Accordo di Utilizzo. Qualsiasi obbligo nei confronti del Fornitore di pagare le tariffe concordate per i Servizi Premium rimarrà inalterato dalla disinstallazione dell'App.

c)            [paragrafo attualmente non occupato]

14.5.     Conseguenze della risoluzione

a)            In caso di risoluzione dell’Accordo di Utilizzo per Servizi Base, l'Accordo termina e non potrà più utilizzare i Servizi o il Contenuto dell'Utente.

b)            In caso di risoluzione dell’Accordo di Utilizzo per Servizi Premium, al momento della risoluzione l’Account Utente verrà declassato a un Account Utente per Servizi Base.

c)             [paragrafo attualmente non occupato]

d)            L’Utente ha l’obbligo di esportare ed effettuare il backup dei suoi dati e del Contenuto dell’Utente in modo indipendente e in tempo utile prima della fine dell’Accordo di Utilizzo

e)             

 

15.         Garanzia

15.1.     Per gli Utenti Finali si applicano le disposizioni di legge.

15.2.     Per i Clienti Commerciali il Fornitore non offre alcun diritto di garanzia per difetti materiali e difetti di titolarità per ThermalOn e i Servizi Base, eccetto nel caso in cui il Fornitore abbia nascosto in modo fraudolento i difetti materiali e i difetti di titolarità in questione. Per i Servizi Premium si applicano le disposizioni di legge.

 

16.         Responsabilità

16.1.     Il Fornitore sarà responsabile conformemente alle disposizioni di legge (i) in caso di dolo e grave negligenza, (ii) conformemente alle disposizioni delle leggi sulla responsabilità prodotto tedesche, (iii) nella misura di una garanzia offerta dal Fornitore e (iv) nel caso di lesioni alla vita, all’integrità fisica o alla salute.

16.2.     In caso di danni materiali e perdite finanziarie causate da negligenza, il Fornitore sarà responsabile solo per la violazione di un obbligo contrattuale essenziale ma limitatamente all’importo di perdite prevedibili tipiche di questo tipo di accordo alla stipula dell'accordo; con obblighi contrattuali essenziali si intendono quelli il cui adempimento costituisce la natura dell'accordo e su cui può contare l’Utente.

16.3.     Indipendentemente dalle disposizioni alla Sezione 16.2, in caso di violazione colposa di un obbligo contrattuale essenziale verificata dal Cliente Commerciale per tutti i casi di danno nello stesso anno di accordo, la responsabilità del Fornitore sarà limitata a livello di importo come segue:

a)            Il limite di responsabilità per anno di accordo è EUR 100.000.

b)            Se l’importo massimo di responsabilità non viene raggiunto durante un anno di accordo, questo non comporterà un aumento dell’importo massimo di responsabilità per l’anno di accordo successivo. Un anno di accordo come indicato sopra è il primo periodo di dodici mesi dal momento della fornitura del prodotto conformemente ai termini dell'accordo e poi ogni successivo periodo di dodici mesi.

16.4.     Altrimenti sarà esclusa la sua responsabilità.

16.5.     Rimangono invariate le limitazioni di responsabilità disposte di legge che si discostano dalle disposizioni di responsabilità di cui sopra a favore del Fornitore.

16.6.     Le limitazioni di responsabilità di cui sopra si applicano anche nel caso in cui il danno sia dovuto a un agente vicario del Fornitore, e per la responsabilità personale dei dipendenti, rappresentanti e organi direttivi del Fornitore e per rivendicazioni per il rimborso di spese.

 

17.         Esonero dalla responsabilità

Nel caso di una rivendicazione dovuta a una presunta o effettiva violazione di diritti e/o la violazione di diritti di terzi, l’Utente terrà indenne il Fornitore da tutte le rivendicazioni di terzi, inclusi eventuali danni risultanti (ad es. costi per una difesa legale adeguata), occorse a seguito di azioni da parte dell’Utente in relazione all’uso di ThermalOn e dei suoi Servizi, a meno che l’Utente non sia responsabile della violazione.

 

18.         Protezione dei dati

Tutte le informazioni sul trattamento dei dati personali sono reperibili nella Informativa sulla protezione dei dati personali del Fornitore. Essa è disponibile in Informativa sulla protezione dei dati.

 

19.         Piattaforma di risoluzione di controversie online, procedure di risoluzione di controversie, reclami

19.1.     La Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione delle controversie online (piattaforma ODR). Essa è reperibile all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr. L’indirizzo e-mail del Fornitore è Support.ThermalOn@de.bosch.com.

19.2.      Il Fornitore non è obbligato né intende partecipare a procedure di risoluzione di controversie ai sensi della Legge sulla risoluzione alternativa delle controversie in materie di consumo tedesca (VSBG).

19.3.      Reclami, ricorsi, dispute e osservazioni possono essere rivendicati o depositati presso i dettagli di contatto indicati nella nota legale.

 

20.         Controlli dell'esportazione e dogana

20.1.      Il Fornitore è autorizzato a rifiutare di eseguire l'accordo se ciò è limitato o proibito da normative sul commercio estero (in particolare le normative nazionali e internazionali applicabili in materia di controllo delle [ri]esportazioni e di dogana, inclusi embarghi e altre sanzioni statali) applicabili al presente accordo conformemente a tali normative (di seguito denominate "Normative sul Commercio Estero"). In questi casi ogni parte è autorizzata a risolvere l’Accordo di Utilizzo nella misura applicabile. Se la consegna parziale viene esclusa per motivi tecnici o legali o una parte non ha interesse a una consegna parziale, la risoluzione comporterà la cessazione dell’intero accordo.

20.2.      Se l’esecuzione dell'accordo viene ritardata a causa di requisiti per autorizzazioni, permessi o simili conformemente alle Normative sul Commercio Estero (di seguito denominati congiuntamente “Autorizzazione”), qualsiasi data e scadenza di consegna concordate sarà estesa/prorogata di conseguenza; si esclude la responsabilità della parte in relazione al ritardo. Nel caso in cui l’Autorizzazione venga negata o non venga concessa entro tre (3) mesi dalla presentazione della domanda, ogni parte sarà autorizzata a risolvere l’Accordo di Utilizzo, almeno nella misura in cui l'esecuzione dell'accordo dipenda dall’Autorizzazione. Se la consegna parziale viene esclusa per motivi tecnici o legali o una parte non ha interesse a una consegna parziale, la risoluzione comporterà la cessazione dell’intero accordo.

20.3.      Il Fornitore e il Cliente Commerciale si informeranno reciprocamente non appena saranno a conoscenza di Normative sul Commercio Estero che possono portare alle limitazioni, proibizioni o ritardi specificati nella Sezione 20.1 e nella Sezione 20.2.

20.4.      Il Cliente Commerciale ha l’obbligo di rendere disponibile al Fornitore dietro richiesta tutte le informazioni e i documenti necessari per adempiere alle Normative sul Commercio Estero o che sono richieste dalle autorità in relazione ad esse. Tali obblighi possono includere in particolare dettagli sui clienti finali, la destinazione e l’uso previsto di ThermalOn, dei Servizi o dei prodotti. Il Fornitore sarà autorizzato a recedere da qualsiasi accordo o a rifiutare di eseguire il servizio nel caso in cui il Cliente Commerciale sia inadempiente nel fornire tali informazioni e tali documenti al Fornitore entro un periodo di tempo ragionevole.

20.5.      Se il Cliente Commerciale cede ThermalOn, Servizi o prodotti a una terza parte (incluse società affiliate al Cliente Commerciale), il Cliente Commerciale si impegna ad adempiere alle Normative sul Commercio Estero. Laddove il Cliente Commerciale violi tale obbligo, il Fornitore è autorizzato a rifiutarsi di adempiere all’accordo o a risolvere il presente accordo per giusta causa.

20.6.      Si esclude nella misura consentita di legge la responsabilità del Fornitore per perdite legate o attribuite al rifiuto di adempiere all'accordo o dovute alla risoluzione dell’Accordo di Utilizzo conformemente alla Sezione 20.1, 20.2, 20.4 e 20.5.

20.7.      I prodotti digitali (incluso il know-how, la tecnologia o i dati corrispondenti) vengono forniti oltre confine in formato elettronico.

 

21.         Modifica dei Termini e Condizioni d’Uso

21.1.      Il Fornitore è autorizzato a modificare o ad effettuare aggiunte ai presenti Termini e Condizioni d’Uso in qualsiasi momento con effetto immediato se ciò è richiesto da modifiche legislative o a causa di perfezionamenti funzionali o tecnici o da altri motivi prevedibili per la modifica di ThermalOn o dei suoi Servizi.

21.2.      Qualsiasi modifica o aggiunta sarà comunicata all’Utente almeno 60 giorni prima che diventi effettiva. Se l’Utente non accetta né obietta alla modifica o aggiunta entro 30 giorni dalla notifica della modifica o aggiunta, il Fornitore ha il diritto di risolvere il presente accordo in via straordinaria con un preavviso di 30 giorni.

21.3.      Eventuali modifiche editoriali ai presenti Termini e Condizioni d’Uso, ovvero modifiche che non influiscono sull’Accordo di Utilizzo come la correzione di errori di battitura, verranno effettuate senza comunicazione all'Utente.

 

22.         Aggiornamenti, modifiche al Servizio

22.1.      Aggiornamenti

a)            Il Fornitore potrà fornire aggiornamenti relativi ai Servizi Base ad esempio al fine di colmare lacune sulla sicurezza o correggere errori. L’Utente sarà responsabile dell’installazione immediata degli aggiornamenti e dell'aggiornamento del sistema operativo sul suo dispositivo, se ciò è richiesto per l'aggiornamento dei Servizi Base.

b)            Per quanto concerne i Servizi Premium si applicano le disposizioni di legge sugli obblighi di aggiornamento. Il Fornitore informerà l'Utente in tempo utile in merito alla fornitura di tali aggiornamenti e alle conseguenze legali della mancata esecuzione dell’installazione entro un tempo ragionevole.

c)             Il Fornitore è autorizzato a scaricare e installare direttamente aggiornamenti di sicurezza, ad es. per mantenere la sicurezza del prodotto o dei dati, indipendentemente dalle impostazioni dell'Utente. Se il Fornitore deve eseguire un aggiornamento di sicurezza dovrà informare di ciò l'Utente.

22.2.      Modifica ai Servizi

a)            Il Fornitore è autorizzato a modificare, integrare o cessare i Servizi Base in qualsiasi momento o a limitare l'uso dei Servizi Base a un particolare periodo di tempo oppure a renderli disponibili dietro pagamento. L'Utente non è autorizzato a trattenere determinati Servizi Base o parti di essi. Il ogni singolo caso il Fornitore farà tutto quanto possibile per tenere in considerazione gli interessi legittimi dell’Utente. Rimangono invariate le rivendicazioni dell'Utente alla fornitura dei Servizi Base per motivi che esulano dai presenti Termini e Condizioni d’Uso (ad es. risultanti dall'acquisto di hardware che si fonda sulla operatività dei Servizi Base). Laddove l’Utente sia autorizzato a tali rivendicazioni alla fornitura dei Servizi Base, quanto indicato dalla Sezione 22.2b) alla Sezione 22.2d) si applica a qualsiasi modifica in modo conforme.

b)            Il Fornitore è autorizzato a modificare i Servizi Premium in qualsiasi momento, anche al di là degli aggiornamenti necessari per mantenere la conformità contrattuale, purché ciò sia fatto per ragioni fondate e l'Utente non incorra in alcun costo aggiuntivo a seguito di ciò. Sussiste una ragione fondata, in particolare, nel caso di modifiche all'ambiente tecnico e al numero di utenti o di miglioramenti ai Servizi. L’Utente dovrà essere informato di qualsiasi modifica via e-mail.

c)             Laddove una modifica non pregiudichi in modo significativo l’accesso dell’Utente ai Servizi Premium o la loro possibilità di utilizzo, l’Utente può risolvere l'accordo sui Servizi Premium gratuitamente con un periodo di preavviso di 30 giorni. Ciò non si applica se il Fornitore consente all’Utente di accedere ai Servizi Premium non modificati o di utilizzarli senza costi aggiuntivi.

d)            Conformemente alla Sezione 22.2c), l’Utente sarà informato via e-mail di qualsiasi modifica ai Servizi Premium almeno 45 giorni prima della modifica stessa. Il periodo di preavviso di risoluzione inizia quando viene effettuato l'accesso alle informazioni sulla modifica. Se la modifica non viene effettuata fino a dopo l’accesso alle informazioni, il periodo di preavviso di risoluzione inizia nel momento in cui viene effettuata la modifica. Nelle informazioni il Fornitore dovrà sottolineare all’Utente il diritto di risoluzione quest’ultimo secondo quanto indicato alla Sezione 22.2c).

e)            Le Sezioni da 22.2b) a 22.2d) si applicano anche a qualsiasi modifica ai Termini e Condizioni d’Uso richiesta per una ragione fondata in relazione a ciò.

22.3.      Modifiche ai prezzi

a)            Il Fornitore è autorizzato a modificare i diritti d’utenza per i Servizi Premium per i quali non è stata specificata nessuna durata, e ciò al massimo una volta l’anno, al fine di tenere conto dell’impatto di modifiche ai costi totali correlati ai Servizi Premium. Esempi di voci di costo che influiscono sul prezzo dei Servizi Premium sono costi di licenza, costi per la fornitura tecnica e la preparazione dei Servizi Premium, costi di servizi clienti e altri costi correlati alla vendita (ad es. fatturazione e pagamento, marketing), costi amministrativi generali (ad es. affitto, costi di manodopera, servizi di subappaltatori, sistemi IT, energia), e imposte e dazi.

b)            L’Utente dovrà essere informato via e-mail di qualsiasi modifica ai prezzi almeno 60 giorni prima che sia programmata la loro entrata in vigore. Se l’Utente non accetta né obietta alla modifica entro 30 giorni dalla notifica della modifica, il Fornitore ha il diritto di risolvere il presente accordo in via straordinaria con un preavviso di 30 giorni.

c)             Nella misura in cui e quando i costi indicati alla Sezione 22.3a) caleranno per il Fornitore, il Fornitore ridurrà in modo conforme il diritto d’utenza mensile. Qualsiasi aumento per altre voci di costo potrà essere incluso nel conteggio solo se il Fornitore non avrà già incluso tali costi in un aumento nel diritto d’utenza mensile.

d)            Indipendentemente dalle disposizioni contenute dalla Sezione 22.3a) alla Sezione 22.3c), il Fornitore è autorizzato ad adeguare il diritto d’utenza mensile in modo corrispondente nel caso di un aumento dell’imposta sul valore aggiunto di legge, ed è obbligato a farlo nel caso in cui quest’ultima diminuisca.

e)            Per modifiche ai prezzi che eccedono in modo significativo il normale aumento del costo della vita, si applicherà la Sezione 21.2 con le modifiche necessarie.

 

23.         Legge applicabile, foro competente

23.1.     Si applica la legislazione della Repubblica Federale Tedesca con esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci se (i) l'Utente Finale ha la sua residenza abituale in Germania o (ii) la sua residenza abituale è in uno stato che non è membro dell'Unione Europea. Anche nel caso in cui la residenza abituale dell’Utente Finale sia uno stato membro dell’Unione Europea si applica la legislazione tedesca, sebbene ciò non influirà sulle disposizioni obbligatorie dello stato in cui l’Utente Finale ha la sua residenza abituale ("principio della norma più favorevole").

23.2.     Per i Clienti Commerciali il solo foro competente per qualsiasi controversia derivante da o correlata ai presenti Termini e Condizioni d’Uso è Stoccarda, Germania. Lo stesso si applica se il domicilio o residenza abituale dell’Utente era in Germania alla stipula dell’accordo e l’Utente si è trasferito al di fuori della Germania quando il Fornitore ha avviato procedure legali oppure non è nota la residenza abituale dell’Utente a quel tempo.

 

24.         Disposizioni finali

24.1.     Disservizi causati da eventi non evitabili che (i) esulano dal controllo del Fornitore, (ii) non avrebbero potuto essere evitati con mezzi ragionevoli, (iii) non erano prevedibili neanche con una normale diligenza e (iv) complicano in modo sostanziale, o rendono impossibile in toto o in parte, gli obblighi del Fornitore ai sensi dei presenti Termini e Condizioni d’Uso, quali ad es. scioperi, barricate, interruzioni della rete di alimentazione elettrica pubblica, blackout interni, guasti del sistema Bitcoin, condizioni meteorologiche eccezionali, disservizi operativi o del traffico e ostacoli ai trasporti ("Forza Maggiore"), esonerano il Fornitore dai suoi obblighi ai sensi dei presenti Termini e Condizioni d’Uso per la durata dell’evento più un ragionevole periodo di riavvio.

24.2.     Dichiarazioni e notifiche aventi rilevanza legale e inviate al Fornitore dopo la stipula dell’accordo (ad es. la definizione di scadenze) verranno ritenute effettive solo se rese per iscritto (lettera, e-mail).

24.3.     In caso di nullità o inapplicabilità di disposizioni dei presenti Termini e Condizioni d’Uso, ciò non pregiudica le disposizioni restanti.

 

25.         Termini specifici del Paese

25.1.      Austria

a)    For Users who have their habitual residence in Austria, the following shall apply:

b)    Section 16. (Liability)

Section 16.2 is deleted and replaced by the following wording:

"16.2 In the case of slight negligently caused damage to property and financial loss, the Provider shall towards consumers only be liable in the event of a breach of a material contractual obligation but limited in amount to the fee payable by the User for the period of one calendar year, material contractual obligations are those whose fulfilment characterizes the contract and on which the User may rely. In case of commercial customers (B2B) the Provider shall not be liable for slight negligently caused damage to property and financial loss."

25.2.      Belgio, Paesi Bassi e Granducato di Lussemburgo

a)            For Users who have their habitual residence in Belgium, the Netherlands & the Grand-duchy of Luxembourg, the following shall apply:

b)            Section 14 (Term, Termination)

Section 14.5b) is deleted and replaced by the following wording:

"14.5b) In the event of termination by the Provider for an important reason for which the User is responsible, the Provider shall be entitled to demand a penalty whose amount is equal to [50]% of the usage fee for the portion of the current fees for Premium Services remaining after the termination. The User shall have the right to prove that damage has not occurred or has not occurred in the amount applied and therefore the amount should be reduced. In any case, this amount shall not be lower than 10% of the usage fee for the portion of the current fees for Premium Services remaining after the termination."

 

Section 16. (Liability) is replaced as follows:

Provider is, regardless the legal basis, only liable in the event of gross negligence, deception or fraud.

 

In the following cases, liability is governed by statutory provisions:

* in case of deception (“Bedrog-dol”),

* in case of personal injury,

* in case of product liability under the Product Liability Act.

 

To the extent that liability does not fall under the preceding list, the following applies: Only material damage is eligible for any compensation. Provider's responsibility is in any case limited to an amount 100.000,- €.

 

The aforementioned limitations of liability shall also apply if the damage is the fault of a vicarious agent of the Provider, and for the personal liability of the Provider's employees, representatives and executive bodies and for claims for the reimbursement of expenses.

 

25.3.      Francia

a)            Per gli Utenti aventi residenza abituale in Francia si applica quanto segue:

b)            Sezione 6 (Prenotazione di Servizi Premium)

-       La Sezione 6.3c) non è applicabile.

-       La Sezione 6.3d) viene eliminata e sostituita dal testo seguente:

"6.3d) Il testo dell'accordo (costituito da Informazione Prodotto, Termini di Utilizzo, descrizione del servizio, se applicabile, e informazioni sul recesso) deve essere inviato all’Utente su un supporto di dati permanente (ad es. e-mail). Ai sensi dell’articolo L 213-1 del Codice del consumo francese, il Fornitore assicura la conservazione dell'accordo per un periodo di dieci anni e lo fornirà all’Utente dietro sua richiesta."

c)            La Sezione 16. (Responsabilità) viene sostituita come segue.

La responsabilità del Fornitore sarà limitata a livello di importo a EUR 100.000 per anno di accordo.

16.1 Si esclude la responsabilità del Fornitore in caso di danni indiretti e/o immateriali.

16.2 Laddove l’Utente sia un consumatore, secondo quanto definito dal Codice del consumo francese nulla di quanto indicato nella presente Sezione lo priverà della protezione offerta dalla legislazione francese

 

d)            Sezione 19. (Piattaforma di risoluzione delle controversie online, procedure di risoluzione di controversie, reclami)

La Sezione 19.2 viene eliminata e sostituita dal testo seguente:

19.2 In aggiunta a quanto sopra, se l’Utente è residente in Francia può contattare il difensore civico locale Centre de médiation et d’arbitrage de Paris (CMAP) :

-  mediante il modulo disponibile sul sito web CMAP all’indirizzo www.mediateur-conso.cmap.fr;

-  per e-mail all’indirizzo consommation@cmap.fr, oppure

-  per posta all’indirizzo CMAP – Service Médiation de la consommation, 39 avenue Franklin Roosevelt, 75008 Paris (France)."

 

25.4.      Romania

a)    Per gli Utenti aventi residenza abituale in Romania si applica quanto segue:

b)    Sezione 16. (Responsabilità)

La Sezione 16.2 viene eliminata e sostituita dal testo seguente:

"16.2 In caso di danno alla proprietà e perdite finanziarie causati da negligenza, il Fornitore sarà responsabile solo nel caso di una violazione di un obbligo contrattuale materiale ma limitatamente all’importo della tariffa pagabile dall’Utente per il periodo di un anno di calendario; gli obblighi contrattuali materiali sono quelli il cui adempimento caratterizza il contratto e su cui l’Utente può contare."

c)    Sezione 19 (Piattaforma di risoluzione delle controversie online, procedure di risoluzione di controversie, reclami)

La Sezione 19.2 viene eliminata e sostituita dal testo seguente:

"19.2 In aggiunta a quanto sopra, se l’Utente è un consumatore potrà anche presentare un reclamo presso il Centro europeo dei consumatori – ECC Romania che opera nell’ambito dell’Autorità nazionale di tutela dei consumatori rumena. (https://eccromania.ro/sesizari/)."

d)    Sezione 22. (Aggiornamenti, modifiche ai Servizi)

La Sezione 22.3e) viene eliminata e sostituita dal testo seguente:

"22.3e) Laddove qualsiasi modifica di prezzo superi in modo significativo il prezzo originale, si applica in modo conforme la Sezione 19.2."

e)    Sezione 23. (Legge applicabile, Foro competente)

: La Sezione 23 viene completata con una nuova sezione 23.3 avente il testo seguente:

"23.3          Se l’Utente è un consumatore residente in Romania, le sezioni sopra non escludono l’applicabilità della giurisdizione rumena per controversie legali derivanti da o correlate ai presenti Termini d’Uso."

25.5.      Spagna

a)    Per gli Utenti aventi residenza abituale in Spagna si applica quanto segue:

b)    Sezione 22. (Aggiornamenti, modifiche ai Servizi)

La Sezione 22.3e) viene eliminata e sostituita dal testo seguente:

"22.3e) Laddove qualsiasi modifica di prezzo superi in modo significativo il prezzo originale, si applica in modo conforme la Sezione 19.2."

25.6.      Svezia

a)    Per gli Utenti aventi residenza abituale in Svezia si applica quanto segue:

b)    Sezione 19. (Piattaforma di risoluzione delle controversie online, procedure di risoluzione di controversie, reclami)

La Sezione 19.2 viene eliminata e sostituita dal testo seguente:

"19.2 In qualità di consumatore l’Utente può anche presentare un reclamo presso la Commissione nazionale svedese per le controversie dei consumatori (www.arn.se/om-arn/Languages/english-what-is-arn/)."

25.7.      Svizzera

a)            Per gli Utenti Finali aventi residenza abituale in Svizzera si applica quanto segue:

b)            Sezione 23 (Legge applicabile, foro competente)

La Sezione 23.1 e 23.2 sono state sostituite dal testo seguente:

23.1 Il rapporto giuridico tra il Fornitore e l'Utente finale e le presenti Condizioni d'uso sono disciplinati dal diritto svizzero, con esclusione delle disposizioni sul conflitto di leggi e della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG).

23.2 I tribunali di Zuchwil (Svizzera) sono competenti in via esclusiva per le azioni legali di qualsiasi tipo contro il Fornitore, fatte salve le disposizioni di legge obbligatorie. Il contraente può avviare un procedimento legale contro l'utente finale a Zuchwil (Svizzera) o presso la sede o il domicilio dell'utente finale.  Il rapporto giuridico tra il Fornitore e l'Utente finale e le presenti Condizioni d'uso sono disciplinati dal diritto svizzero, con esclusione delle disposizioni sul conflitto di leggi e della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG).

25.8.     Regno Unito

a)    Per gli Utenti Finali aventi residenza abituale nel Regno Unito si applica quanto segue:

b)     La Sezione 6.3 (d) viene eliminata e sostituita dal testo seguente:

“d)  Il testo dell’accordo per l’ordine corrispondente verrà inviato all’Utente dal rispettivo App Store su un supporto durevole (ad es. e-mail).”

c)     La Sezione 15.1 viene eliminata e sostituita dal testo seguente:

“Il Fornitore onorerà i suoi obblighi legali verso gli Utenti Finali inclusa la fornitura dei Servizi conformemente a tutti i requisiti inderogabili imposti di legge. Nulla di quanto indicato nei presenti Termini e Condizioni d’Uso o nell’Accordo di Utilizzo pregiudicherà i diritti legali inderogabili dell’Utente Finale in qualità di consumatore.”

d)    La Sezione 16.1 viene eliminata e sostituita dal testo seguente:

“16.1: Nulla di quanto contenuto nei presenti Termini e Condizioni d’Uso esclude qualsiasi responsabilità per morte o lesioni personali causati dalla nostra negligenza, frode o falsa dichiarazione fraudolenta, violazione di diritti di legge applicabili agli Utenti finali (inclusi ai sensi della responsabilità prodotto) o qualsiasi altra questione in relazione alla quale sarebbe illecito da parte del Fornitore escludere o limitare la responsabilità. Il Fornitore è responsabile nei confronti dell’Utente Finale per perdite e danni prevedibili causati dal Fornitore. Laddove il Fornitore sia inadempiente nel rispetto dei Termini e Condizioni d’Uso o dell’Accordo di Utilizzo, il Fornitore è responsabile della perdita o danno subiti dall’Utente Finale come risultato prevedibile della violazione da parte del Fornitore dei Termini e Condizioni d’Uso o dell’Accordo di Utilizzo oppure dell’incapacità da parte del Fornitore di prestare una cura e competenza ragionevoli. La perdita o danno è prevedibile se è ovvio che essa avverrà o se, al momento della stipula del contratto, sia il Fornitore che l’Utente Finale sapevano che sarebbe potuta avvenire, ad esempio se l’Utente Finale ne aveva discusso con il Fornitore durante il processo di vendita. Il Fornitore non è responsabile per perdite di affari."

e)    Le Sezioni 16.1, 16.2, 16.3 e 16.4 devono essere eliminate per gli utenti Finali.

 

25.9.     Ungheria

Per gli Utenti aventi residenza abituale in Ungheria si applica quanto segue:

La Sezione 19.2 viene eliminata e sostituita dal testo seguente:

"19.2 In qualità di consumatore l’Utente potrà anche presentare un reclamo presso l’ufficio di conciliazione competente per il luogo in cui si trova l’indirizzo dell'abitazione o la residenza abituale del consumatore (https://bekeltetes.hu/tartalom/22/menu/9)."

 

Robert Bosch Power Tools GmbH